
Psicoanalista di formazione junghiana, sociologo, socio analista del Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA), socio della International Association Analytical Psychology (IAAP). E’ stato per l’Istituto di Roma e dell’Italia Centrale prima Tesoriere e successivamente Segretario Scientifico. Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dello stesso Istituto.
E’ membro della redazione della Rivista di Quaderni di Cultura Junghiana, rivista ufficiale dell’Istituto di Roma del CIPA.
Ha scritto numerosi saggi sulle riviste LA GINESTRA, “Aperture-rivista”, PSICOBIETTIVO, Atque, “Quaderni di Psicoanalisi & Psicodramma analitico”, “Critical Hermeneutics. Biannual Internetional Journal of Philosophy” e nei libri collettanei pubblicati da Fattore Umano Edizioni Tra immagini e parola. Passaggi e paesaggi (2015), Chi sei? Sé, soggetto, persona (2018), L’inconscio a più voci. Percorsi multidisciplinari tra psicoanalisi, ermeneutica e fenomenologia (2021).
La sua attività principale è la pratica clinica a cui si si riferiscono i suoi interessi teorici e di studio rivolti a indagare l’incontro analitico come esperienza estetica, quale ricerca di una fondante aderenza alla conoscenza dell’individuale in cui nella clinica cura ed etica rappresentano due momenti inscindibili.