Home Gabriella Baptist

Gabriella Baptist

Insegna discipline dell’ambito di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Cagliari. Ha studiato all’Università “La Sapienza” di Roma, all’Università di Zurigo e all’Università della Ruhr di Bochum (“Hegel-Archiv”, preparando la dissertazione di dottorato di ricerca sotto la supervisione dei professori Valerio Verra e Otto Pöggeler). Borsista della Alexander-von-Humboldt-Stiftung (sotto la supervisione del prof. Bernhard Waldenfels), ha lavorato a progetti di ricerca nazionali e internazionali sulla filosofia classica tedesca e sul pensiero contemporaneo, soprattutto tedesco e francese, di matrice fenomenologica, ermeneutica e decostruttivista. Ripetutamente ospite invitata in seminari e convegni nazionali e internazionali, ha anche tradotto numerosi testi filosofici dal tedesco, dal francese e dall’inglese (per es. di G.W.F. Hegel, J.E. Erdmann, E. Husserl, E. Stein, M. Horkheimer, J. Ritter, E. Fink, E. Levinas, J. Patočka, J. Ellul, A. Dragomir, J. Derrida, B. Waldenfels, J.-L. Nancy, A. Meddeb).

Tra le sue pubblicazioni più recenti si potrà ricordare: Dietro le orme dei poeti. Immaginazione, Verità, Scelta, Mimesis, Milano-Udine, 2012; con A. Barioglio (a cura di), Chi sei? Sé, Soggetto, Persona, Fattore Umano Edizioni, Roma, 2018; con S. Achella, F. Iannelli, S. Feloj, F. Li Vigni, C. Melica (a cura di), The Owl’s Flight. Hegel’s Legacy to Contemporary Philosophy, de Gruyter, Berlin/Boston, 2021, oltre all’edizione di J. Ritter, L’europeizzazione come problema europeo, Inschibboleth, Roma, 2024. Numerosi saggi in varie lingue, tra i più recenti: To Sleep. World and Time in Parentheses? On Husserl’s Late Research Manuscripts, in Paradigmi, 39, 2021, n. 3; Per resistere alla violenza: Catherine Malabou, in “La società degli individui”, n. 76, 2023. 

E-mail: baptist@unica.it